Amministrazione Trasparente
Tipologia
Dirigente Scolastico
Cosa fa
Il Dirigente Scolastico assicura la gestione unitaria dell'Istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al Dirigente Scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il Dirigente Scolastico, organizza l'attività scolastica secondo i criteri di efficienza e di efficacia formativa ed è titolare delle relazioni sindacali. Nell'esercizio delle competenze di cui sopra il Dirigente Scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni.
Responsabile
Dirigente
Dott.ssa Anna Maria Nacci
Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
Il DSGA sovraintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili, si coordina con il Dirigente Scolastico per l'autorizzazione delle ferie al personale ATA; organizza autonomamente l'attività del personale ATA nell'ambito delle direttive del Dirigente Scolastico; individua il personale ATA nell'ambito del piano delle attività, da proporre per l'attribuzione di incarichi di natura organizzativa ed autorizza le prestazioni eccedenti l'orario d'obbligo, quando necessario. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.
Responsabile
Direttore S.G.A.
Dott. Antonino Vecchio
Nessun contenuto da visualizzare
Autenticarsi per vedere i documenti privati